“Il mondo è come un sogno” (Zohar)
A differenza di altri correnti che puntano l’attenzione sull’interpretazione dei sogni, “il libro dello Zohar, Splendore”, ci rivela dimensioni poche conosciute rilegate al sogno.
Lo scopo dell’essere umano è attraversare una vasta gamma di esperienze durante la vita, tra la più bassa alla più sublime, tra le note nere e le note bianche, cui scopo unico è ampliare la scala musicale della coscienza. Quando questo non avviene durante il giorno, il sogno viene a completare quel movimento della coscienza che non è stato messo in atto durante il giorno.
Il sogno è un portale all’anima, neshamà, il luogo della verità interiore che ci permette di individuare quale è il lavoro di tiqùn, rettificazione, che la persona deve fare.
Gli argomenti che tratterremo sono: conoscere il mondo della menzogna e il mondo della verità, ‘almà deshiqra e ‘alma dekeshot, la realtà stratificata e multidimensionale, il sogno nella Torà e nella Cabbalà, lo schema giusto per interpretare i sogni, il controllo sul sogno e il sogno lucido, il sogno e la guarigione.
Anni fa, ebbi l’onore di incontrare Leah Adler z.l., la madre di Steven Spielberg e le sue parole mi rimasero impresse nella mente: ”la cosa principale che ho insegnato ai miei quattro figli è quella di sognare, di aspirare al massimo, di volare con il proprio volere e mio figlio Steven lo ha realizzato al massimo”.
La casa cinematografica di Steven Spielberg si chiama “Dreamworks Animation” che significa “lavori di sogno” o “i sogni agiscono”. Lo stesso nome è adottato per un sistema cui scopo è quello di esplorare le varie immagini ed emozioni evocati da un sogno, senza tentare di trovare un significato unico poiché ogni persona ha il proprio “linguaggio” dei sogni.
Quando un giornalista chiese al regista S. Spielberg che cosa stesse realmente facendo nella vita la sua risposta fu: “Il sogno è il mio lavoro, I dream for a living”.
In un discorso che ha tenuto di fronte a studenti, Spielberg spiega che più delle volte i sogni non si svelano a noi come luci lampeggianti e sirene, o come un’auto che ci aspetta e tutto quello che dobbiamo fare è salire, ma invece mandano dei segnali da decifrare ed è per questo che si deve essere in ascolto poiché i sogni sussurrano.