Close
  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Corsi
  • Galleria
  • Media
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Corsi
  • Galleria
  • Media
  • Contatti
Facebook-f
Twitter
Linkedin-in
Instagram
  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Corsi
  • Galleria
  • Media
  • Contatti
Facebook-f
Twitter
Linkedin-in
Instagram
scopri di più con yarona

“Se tutti i cieli fossero pergamene, e tutti gli alberi penne, e tutti i mari inchiostro, non ce ne sarebbe abbastanza da scrivere la sapienza che ho appreso dal mio Rabbi” (Talmud)

In questo spazio non impartiamo lezioni, shiurim, שִׁעוּרִים ma apriamo portali, שְׁעָרִים shearìm.

Il mondo, 'olàm,עוֹלָם senza lo sguardo dell'uomo, scomparirebbe, נֶעֱלַם ne'elàm.

"L’uomo vive nella parte fisica della creazione e lo sforzo che deve compiere per abbracciare il mondo velato dello spirito - origine del tutto - è enorme. La chiave di questa porta è la Conoscenza, da’at. Oltre la porta il richiamo dell’Amore - il punto d’unione - di cui la nostra anima sente nostalgia e finchè la vita scorre nelle vene è l’aspirazione suprema dell’umana creatura" (Y.P.)

Prossimamente…

L’universo umano: principi di vita secondo la Cabbalà

Nell’uomo è riprodotto l’intero universo e l’universo, è la rappresentazione su vasta scala dell’uomo.

L’universo opera secondo leggi assolute che determinano la realtà.

Questo corso svela passo dopo passo, in un linguaggio accessibile a tutti come applicare nella propria vita quotidiana i principi base degli insegnamenti cabbalistici: conoscere le Leggi universali per comprendere se stessi ed esprimere il proprio potenziale.

Leggi di più

L’universo onirico: una finestra sull’anima

“Il mondo è come un sogno” (Zohar)

A differenza di altri correnti che puntano l’attenzione sull’interpretazione dei sogni, “il libro dello Zohar, Splendore”, ci rivela dimensioni poche conosciute rilegate al sogno.

Lo scopo dell’essere umano è attraversare una vasta gamma di esperienze durante la vita, tra la più bassa alla più sublime, tra le note nere e le note bianche, cui scopo unico è ampliare la scala musicale della coscienza. Quando questo non avviene durante il giorno, il sogno viene a completare quel movimento della coscienza che non è stato messo in atto durante il giorno.

Leggi di più

Il Tempio interiore

Eva, in ebraico Chavà è la Madre di tutto gli esseri viventi. Chavà  חוהda chavayà, חוויה, esperienza. Eva voleva sperimentare la vita e non solo conoscere. Questa è la peculiarità del Femminile.

La donna è stata “costruita” da Dio con una costola, tolta all’uomo addormentato. La costola è un osso nascosto nelle interiorità; la donna, quindi, è l’ossatura. Osso, in ebraico, si dice ‘etzem. La lingua ebraica è ricca di espressioni collegate alla radice ‘etzem (עצם), osso, tutti termini che esprimono la capacità di autodeterminarsi, di strutturarsi e procedere con sicurezza. Ne citiamo alcune come: be’atzmì (fare da sé), ‘otzmà (potenza), ‘atzmaùt (indipendenza), shilton ‘atzmì (autonomia), ahavà ‘atzmit (amor proprio), bitachon ‘atzmì (fiducia in sé), haganà ’atzmit (legittima difesa).

Leggi di più

"Il cuore è la via, la guida e la destinazione perché laddove s’incontrano e si pacificano gli opposti si trova la globalità" (Y.P)

In principio Dio creò la Salute

Il concetto di salute si trova nelle prime due parole di Genesi, Bereshìt barà Elohim, “In principio Dio creò”.

 La parola barà ברא, creò, da cui proviene la parola briùt בריאות, salute, implica che lo stato di salute è il principio della creazione: sarebbe come dire barà briùt, “creò la salute”, cioè il benessere è l’effetto di un processo costante di collegamento alla fonte creativa.

La parola briùt si può scomporre in brit-or ברית אור, “patto di luce” e brit-ot,   ברית אות patto di lettera”.

Leggi di più

Le vie del cuore, lev: le dieci sefiròt e le ventidue otiòt

La parola lev cuore ha valore numerico trentadue così come i sentieri dell’Albero della Vita.

“1. Trentadue meravigliosi sentieri di sapienza tracciò Iddio Signore delle schiere, Dio d’Israele, Dio vivente, Dio onnipotente, il Sommo e l’Eccelso colui il cui nome è Santo (Isaia 57:15). Creò il suo mondo con tre registri: con la scrittura,  il computo e il discorso.

2. Dieci sefirot senza determinazione e 22 lettere di fondamento: tre madri, sette doppie e dodici semplici.”

Leggi di più

per i prossimi eventi e webinar

Iscriviti alla newsletter

Contatti

yarona@yaronapinhas.org
London, UK
Venezia, Italia

Esplorare

Home
Chi sono
Sblocca il tuo potenziale

Clienti

Corsi
Legge sulla privacy
Contatti

Collegarsi

Siamo amici sui social media? Usa i pulsanti sottostanti per connetterti.
Immagini: Letizia Ardillo
Facebook
Twitter
Linkedin
Instagram
© Copyright 2021 Yarona Pinhas | with creators Web Studio Lab